Le influenze musicali

Ovviamente ogni amante della musica ha i
suoi gusti e le sue influenze e quelle di Shakira sono molto variegate.
Ama le canzoni di Bob Dylan, dei Beatles, ma anche gruppi decisamente
rock come i Led Zeppelin, Ac/Dc, Cure e Nirvana. A proposito di questi
ultimi e del suo leader Kurt Cobain la cantante ha dichiarato “La prima
volta che lo vidi ero piccola, e non riuscivo a vedere il suo volto,
coperto dai suoi capelli, e me lo immaginavo bello, quando fi
nalmente
lo vidi era anche più bello di quel che avessi pensato”. Oltre che il
rock Shakira ascolta anche la musica medio orientale. Come già detto suo
padre è libanese, e quindi la musica che si ascolta in casa Mebarak è
preferibilmente araba, e la giovane Shakira sembra apprezzarla, tanto è
vero che più tardi utilizzerà alcuni stili della musica araba per le sue
composizioni. Oltre a questo ascolta anche molta musica colombiana e
latino-americana, come è inevitabile per una vera colombiana e
barranquillera. Suo padre apprezzava molto anche Donna Summer e Miguel
Bosé, e negli ultimi anni Shakira ha mostrato di apprezzare cantanti
Jazz come Ella Fitzgerald. Tutte queste influenze, ed altre ancora, sono
servite a Shakira per elaborare quello stile musicale unico che la ha
contraddistinta per tutta la sua luminosa carriera. Shakira viene spesso
etichettata come cantante “pop” o di “pop latino” definizioni generiche
che le stanno decisamente stretta. In realtà Shakira sfugge alla facili
classificazioni, un po’ come l’ornitorinco, quello strano animale che
ha caratteristiche dei mammiferi, degli uccelli e dei pesci
contemporaneamente. Shakira ha caratteristiche Pop e latine ma anche
rock, rappresenta quindi una specie di ornitorinco musicale. Tuttavia il
nome con cui è conosciuta in Sudamerica è “la Rockera”. Una statua a
Barranquilla a lei dedicata la rappresenta con la chitarra a tracolla.
Rockera è un nome che mi piace e sintetizza la sua musica, rock e latina
al tempo.
Il resto lo potete leggere acquistando il libro su
IlMioLibro
AMAZON
LAFELTRINELLI
IBS.it
Commenti
Posta un commento